I mercatini sono un altro modo per farmi conoscere dal pubblico , posso così comprendere cosa piace, cosa invece non va proprio , avere consigli e fare esperienza.
Durante queste manifestazioni si incontra gente di tutti i tipi, per fortuna i più sono gentili e simpatici, trovi sempre qualcuno disposto ad aiutarti ad aprire il gazebo, cosa non facile da fare da sola e poi puoi ricambiare aiutando ad aprire il loro, Possono nascere amicizie e anche collaborazioni , si scambiano chiacchiere e anche date per nuovi mercatini.
Proprio ieri ho fatto un mercatino a pochi chilometri da casa mia, ecco la mia bancarella!
Purtroppo lavorando "in piazza" cioè all'aperto il padrone lo fa il tempo. E indovinate un pò? Ha piovuto tutto il pomeriggio, ore nelle quali l'afflusso di gente è più cospicuo.
Il mercatino ha delle "tappe", cioè : si arriva presto , intorno alle 7,30 del mattino dove puoi scaricare la macchina che andrà poi portata via , apri il gazebo , monti i tavoli e li copri con i teli. Io poi di solito qui faccio una pausa e cerco un bar aperto dove fare colazione. In seguito inizio ad esporre i pezzi con una certa cura , i più alti dietro e i più bassi e piccoli davanti. Poi vanno posti i prezzi e i biglietti da visita. Il lavoro è fatto, da adesso in poi si aspetta la gente. Verso le 8,30 /9,00 arrivano i pensionati e le persone che vanno in chiesa, quindi si va tranquillamente ad aspettare le 11,30 . Qui la gente inizia a dare un'occhiata ma è presto ancora , di solito c'è sempre un pranzo organizzato da qualche associazione o dalla proloco del paese, quindi dalle 12 alle 15 non c'è anima viva in giro e tu ne puoi approfittare per farti un giro nel mercatino e vedere cosa espongono gli altri, farti due chiacchiere e procacciarti il pranzo se non te lo sei portato da casa. Dalle 15 fino a fine fiera, se il tempo è buono c'è il delirio di gente e se sei fortunata e le tue cose piacciono vendi anche qualcosina. Fare i mercatini deve piacere perchè, come me ieri, ti becchi freddo, pioggia e (sigh) nessuna vendita. Però ti sei fatta conoscere, ricevi qualche invito per altri mercatini e gli organizzatori ti richiameranno il prossimo anno. Ci vuole fisico per farli, ma a volte vedi cose spettacolari, conosci bella gente e ti diverti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Verità diverse
Quando si cresce si viene a contatto con realtà diverse da quella a cui siamo stati abituati. Spesso non ci piacciono e vorremmo mantenere ...
-
04/12/1974 - 04/12/2020 46 ANNI Tanti auguri a me! Oggi compio 46 anni e virtualmente vi offro questa torta a tutti voi che siete così gen...
-
19 ottobre 2024 sabato Sono passati due giorni dalla VI° chemio e stamattina sono tornati gli svarioni. Ieri ero stanca e parecchio sotto ...
-
Avete visto che ciabattine carrrinissime mi sono DOVUTA comprare? Si, dico dovuta perchè, nonostante possa dire di stare abbastanza bene, q...
In bocca al lupo per il prossimo mercatino allora.
RispondiEliminaBaconi,
Rosa
Buona Pasqua, cara Ely!
RispondiElimina